skip to Main Content
Sistemi Di Sicurezza Privati Roma Tutti I Consigli

sistemi di sicurezza privati roma tutti i consigli

Sistemi di sicurezza privati roma – parte 1

Quali sono i migliori sistemi di sicurezza privati roma? Come rafforzare il senso di tranquillità degli abitanti?  Quali sono le azioni correttive da intraprendere per migliorare lo stato della protezione della tua abitazione.

Come prevenire intrusioni indesiderate? Tutti i consigli di Benini Serrature

I malintenzionati, si sa, sono sempre all’erta. I periodi di ferie sono particolarmente pericolosi, ma anche i weekend o normalissime giornate di lavoro costituiscono un pericolo. Chi ha fatto del crimine il proprio mestiere, infatti, studia attentamente le abitudini degli abitanti della casa prescelta, e approfitta anche di una momentanea assenza per lavoro per introdursi in casa, sapendo in anticipo anche quanto tempo avrà a disposizione.

Come prevenire furti all’interno della propria abitazione a Roma?

 

1 – Rafforzare i propri sistemi di sicurezza privati roma comprnde un insieme di azioni da adottare. Il primo consiglio è certamente scontato, tuttavia ci sentiamo di ripeterlo: non caricare i bagagli sull’autovettura parcheggiata a vista in anticipo. Chi tenta una rapina con premeditazione, infatti, tende a studiare le abitudini delle vittime settimane prima, e le valigie già pronte rappresentano un vero e proprio invito all’azione. Anche i vialetti interni, i cortili e persino i garage costituiscono un pericolo, se si può essere visti con le valige in mano.

2- Porta blindata di ultima generazione.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Una delle soluzioni per migliorare i sistemi di sicurezza privati roma è la porta. La porta di casa deve necessariamente essere blindata in classe di sicurezza elevata. Esistono in commercio le cosiddette “chiavi magiche” ovvero chiavi passe-partout in grado di violare le porte blindate a doppia mappa senza lasciare nessun segno di effrazione. Il nostro consiglio? Sostituire la serratura con una europea ad ingranaggi con trappola anti effrazione, accoppiata ad un cilindro certificato.

Un’altra soluzione per tutelare maggiormente la serratura è l’acquisto di un “Defender”, ossia un dispositivo magnetico che occlude la toppa per l’entrata della chiave e che può essere aperto solo con una chiave magnetica.

In ogni caso, le serrature devono essere sempre chiuse con tutte le mandate. Indispensabile affidarsi a professionisti qualificati per scegliere al meglio la porta più adatta alle proprie esigenze, installarla e operare la dovuta manutenzione.

3- Controllare spesso che all’altezza delle serrature e dei punti di appoggio della porta blindata non siano presenti segni di effrazione: potrebbero essere prove generali finalizzate ad un furto di prossima esecuzione!

Back To Top