skip to Main Content
Manutenzione Dei Sistemi Di Sicurezza Roma

Manutenzione dei sistemi di sicurezza Roma

Manutenzione dei sistemi di sicurezza Roma: perché va fatta regolarmente?

Manutenzione dei sistemi di sicurezza Roma – l’operazione indispensabile per avere i tuoi dispositivi sempre perfettamente funzionanti.

In tanti credono che sia sufficiente dotarsi di un buon impianto di sicurezza per essere al sicuro per sempre. Purtroppo, invece, non è affatto così. Esattamente come un qualsiasi altro dispositivo elettronico, infatti, anche gli impianti di videosorveglianza devono essere sottoposti a manutenzione.

Per quanto riguarda gli impianti di videosorveglianza, la prima cosa da fare è controllare la qualità delle immagini. Essa, infatti, è direttamente collegata alla corretta pulizia dei dispositivi atti all’acquisizione di fotografie, ovvero le telecamere.

Cosa succede quando non viene svolta regolare manutenzione?

Nel tempo, quando non viene eseguita la pulizia, le ottiche tendono a prendere polvere e ricoprirsi di aloni. Non è sempre facile accorgersene, perché le immagini panoramiche si vedono bene, ma la qualità dei dettagli è minore. Importante quindi pulire le ottiche una volta all’anno.

L’immagine può risultare poco nitida anche a causa del deterioramento dei cavi, che non sono più in grado di inviare il segnale.

I nostri tecnici si occupano di verificare le buone condizioni di tutti i cavi, attraverso apposite strumentazioni professionali.

Sistemi di acquisizione e registrazione delle immagini

Altra operazione imprescindibile è il check dei sistemi di registrazione, che devono essere in grado di conservare le fotografie per il tempo necessario.

Capita, infatti, che le immagini vengano sovrascritte prima del corretto intervallo di tempo. Al contrario, tali registrazioni sono necessarie per rilevare eventuali anomalie, e devono rispettare i tempi di mantenimento necessari.

La causa è in genere la sovratensione di corrente, che determina una perdita di dati che, quindi, vengono irrimediabilmente perse. Il nostro consiglio è dunque quello di predisporre e tutti i sistemi di sicurezza di un gruppo di continuità Ups.

Allarme Antintrusione

In questo caso, è importante controllare i sensori, le cui ottiche devono sempre essere perfettamente pulite.

Consigliamo di sostituire la batteria dei sensori a batteria almeno una volta all’anno.

Questo, infatti, oltre ad essere il responsabile dell’avvio della sirena, dell’allarme, va a controllare l’intero sistema, perché le batterie esauste causano malfunzionamenti sulle schede elettroniche, spesso irreparabili.

Se la batteria dovesse esplodere, potrebbe rilasciare acido solforico, altamente corrosivo e velenoso, che può distruggere il dispositivo di sicurezza.

Controllo accessi dei sistemi di sicurezza

La pulizia delle ottiche deve avvenire regolarmente. Nel caso di dispositivi posti all’aria aperta, è necessario svolgere controlli e manutenzione spesso, dato che essendo esposte ai raggi solari e alle intemperie, il loro deterioramento è inevitabile.

I dati devono rimanere consultabili e ben visibili per tutta la durata dell’intervallo salvataggio. È necessario controllare periodicamente che questo avvenga regolarmente in modo da non avere sorprese sgradite.

Back To Top