skip to Main Content
Antifurto Casa Roma Come Prevenire Intrusioni PARTE 2

antifurto casa roma come prevenire intrusioni PARTE 2

antifurto casa roma

Sistemi di sicurezza privati roma – parte 2

Come prevenire intrusioni indesiderate? Parte 2

Ecco altri consigli per limitare gli accessi alla propria abitazione ai soli invitati.

Come prevenire furti all’interno della propria abitazione a Roma?

  • Grate anti intrusione nei punti più facilmente penetrabili

Piano terra, primi piani e attici sono i punti più deboli di ogni struttura. Per questo motivo porte e finestre dovrebbero sempre essere attrezzate con grate antintrusione.

  • Grate sicure

La selezione delle grate più adatte è altrettanto importante. É necessario che le grate non possano in nessun modo essere utilizzate come appoggio o come scale per raggiungere i piani superiori.

  • Scegliere un sistema di allarme periferico

Il sistema di protezione prescelto deve dare l’allarme molto prima che il ladro cominci la sua azione criminale vera e propria, quindi, possibilmente, non nell’immediata adiacenza della casa. Rivolgersi ad aziende specializzate per l’installazione aiuterà a trovare la posizione ideale.

Un buon esempio è quello di sistemare gli allarmi nelle adiacenze di oggetti pesanti che devono essere necessariamente spostati per entrare in casa. In questo modo, il movimento del malintenzionato farà scattare automaticamente la sirena.

Fare arrivare l’allarme presso il Centro Operativo di un Istituto di Vigilanza o presso le forze dell’ordine.

In caso di attacco l’allarme deve suonare immediatamente e deve avere un volume tale da scoraggiare il ladro ed essere udito dai vicini di casa.

  • Manutenzione

La manutenzione, troppo spesso trascurata, è, invece, importante esattamente come l’installazione. Le abitazioni prive di sistemi di allarme sono le prime ad essere prese di mira, insieme a quelle con sistemi obsoleti, particolarmente appetibili perché facili da manomettere.  Altrettanto importante il fatto che l’allarme entri in funzione solo quando necessario. In caso contrario, potrebbe non ricevere la dovuta attenzione durante l’atto criminoso.

Tutti i portoni e i cancelli di ingresso devono sempre essere chiusi accuratamente, anche in condominio.  In caso di porte con chiusura automatica, è necessario accertarsi dell’avvenuta chiusura e della mancanza di malfunzionamenti.

Back To Top